Yatterman
Film in verità già presente in Rete da un paio di settimane. Ne parlo ora perché solo da pochi giorni qualche buonanima si è decisa a tradurre i sottotitoli (nel DVD originale erano presenti solo sottotitoli in giapponese).
Yatterman è una trasposizione live action dell’omonimo anime degli anni ’70. È un anime che è stato trasmesso anche in Italia, ma personalmente lo conosco poco, dunque non posso testimoniare sulla fedeltà del film all’originale.
Locandina di Yatterman
Yattâman (Yatterman, 2009)
Yatterman.2009.JAP.PROPER.DVDRip.XviD-GiNJi (DVDRip, ~1,37GB, audio AC3 5.1)
(giapponese con sottotitoli in giapponese, per i sottotitoli in inglese ci si può rivolgere a kLOOFy)
Trailer di Yatterman |
Yatterman è diretto da Takashi Miike, uno dei più prolifici (80 film in 18 anni!) e geniali malati registi in circolazione. Miike ha diretto, tra gli altri: Gozu, The Happiness of the Katakuris, Zebraman, la trilogia di Dead or Alive – niente a che vedere con il videogioco, Audition, The Bird People in China, Sukiyaki Western Django… E se non avete visto questi film… be’, ok, vivete bene lo stesso, ma sono film notevoli!
Yatterman è uno dei pochi film “commerciali” di Miike: ampio budget, effetti speciali, violenza moderata. Devo dire che non è un esperimento del tutto riuscito: ci sono spunti notevoli e alcune scene assurdamente deliziose, ma la mancanza di una trama con un minimo di senso logico si fa sentire. Con The Great Yokai War Miike aveva fatto un lavoro migliore.
Perciò scaricate pure, ma forse non è il caso di comprare. Per dare un’idea dell’atmosfera del film, ho tagliato un paio di spezzoni – se vi sembrano trasudare demenza, sì, avete ragione.
Merry Doro |
Mini-mecha of the week |
Scritto da Gamberetta •
Gamberolink •
Lascia un Commento » •
Feed dei commenti a questo articolo •
Questo articolo in versione stampabile
• Donazioni
28 gennaio 2011 alle 11:59
Leggermente OT ma rimane nel tema dall’anime al film (live action):
il giorno 1/12/10 è stato proiettato (in Giappone) il film “Space battleship Yamato” costato 22 milioni di dollari. Gli incassi del primo girono hanno polverizzato herry potter… visto il teaser non mi meraviglia! Quanti bei ricordi!!!
4 dicembre 2009 alle 11:47
L’ho visto: non è male. E’ il film che girerebbe Tim Burton se fosse nato a Osaka.
15 novembre 2009 alle 00:47
A dodici anni adoravo questo cartone. A vedere questi spezzoni, il film è u-gua-le! E non è detto che sia un bene.
10 novembre 2009 alle 20:49
Finalmente è uscito anche con i sottotitoli in italiano! Lo potete scaricare (con già i sottotitoli integrati) qua http://kintamafansub.blogspot.com/search/label/Yattaman
3 novembre 2009 alle 14:29
@Anacarnil. Su kloofy si trovano solo i sottotitoli, che sono file di testo formattati in una determinata maniera. Normalmente basta che gli dai lo stesso nome del file video e i lettori multimediali li caricano automaticamente:
yatta1.avi <= video.
yatta1.srt <= sottotitoli.
Se non li vedi, prova a guardare tra le opzioni del lettore che usi, da qualche parte ci sarà un “carica sottotitoli” (in inglese è subtitles o closed captions).
2 novembre 2009 alle 23:40
Mi sento un po’ niubbo… ma su kloofy trovo il divx sottotitolato in inglese? o un file da introiettare nel divx tutto nipponico? Come funzica? o.o
11 ottobre 2009 alle 16:56
Ohohoh, il film di Yattaman :D Finalmente!
Spero sia demente e buffo come la serie originale.
Grazie della notizia, lo acchiappo al volo,
10 ottobre 2009 alle 13:51
Ma DEVE essere demente, se no non sarebbe Yattaman! :D
10 ottobre 2009 alle 13:15
:O)
Mi ricordo quando lo guardavo da PICCOLO…. e non solo!
Dagli spezzoni che hai messo direi che è molto più che fedele
Buon fine settimana a tutti
9 ottobre 2009 alle 21:43
Questo lo aspettavo da parecchio (Sakuyaki Western con Tarantino penso sia una di quelle cose da lasciare sepolte per il bene di entrambi i registi)
9 ottobre 2009 alle 19:53
Questa è decisamente la più bella notizia della giornata ^^ Adoro Yattaman… Grazie per la segnalazione… sono disposto anche a vederlo in giapponese XD
X-Bye