- Gamberi Fantasy - http://fantasy.gamberi.org -
Nuovi argomenti
Pubblicato da Gamberetta il 15 gennaio 2010 @ 20:25 in Segnalazioni | 94 Comments
Quali argomenti preferireste per riempire lo spazio lasciato libero dal fantasy italiano?
Premetto che continuerò a scrivere articoli nella serie dei Manuali e sulle tecniche di scrittura. Continuerò anche a occuparmi di ebook e dei progressi tecnologici e sociali in quell’ambito. Invece dubito che ci saranno nuove recensioni di film: mi sono accorta che la mia conoscenza dell’argomento è superficiale. Dunque meglio che non ne parli. Per quanto riguarda film e fumetti ci saranno al massimo segnalazioni e brevi pareri. Invece potrei occuparmi di videogiochi, sono più ferrata.
Nell’ambito della narrativa, i quattro argomenti che mi ispirano maggiormente sono:
New Weird
Il new weird è quel sottogenere della narrativa fantastica ambientato in un mondo secondario dove si mescolano fantasy, horror e fantascienza. Soprattutto il new weird è – o almeno dovrebbe essere – caratterizzato dal “surrender to the weird”, l’abbandonarsi allo strano, al bizzarro.
Per approfondimenti:
New Weird su Wikipedia
Si è già parlato di new weird sul blog: Recensione di The Year of Our War di Steph Swainston.
Recensione di The Dragons of Babel di Michael Swanwick.
Recensione di The Situation di Jeff Vandermeer.
Recensione di Finch di Jeff Vandermeer.
Recensione di The Half-Made World di Felix Gilman.
Segnalazione de I Draghi del Ferro e del Fuoco di Michael Swanwick.
Segnalazione dell’antologia The New Weird, a cura di Ann & Jeff Vandermeer.
Segnalazione di City of Saints and Madmen di Jeff Vandermeer.
Segnalazione di Cuore d’Acciaio di Michael Swanwick.
Copertina del romanzo City of Saints and Madmen di Jeff Vandermeer
Bizarro Fiction
Bizarro fiction è un sottogenere della narrativa fantastica incentrato sul bizzarro. Si parte da fantasy, horror o fantascienza per arrivare al surrealismo e all’assurdo per il gusto dell’assurdo. Quando lo strano è troppo strano persino per il new weird si entra nel territorio del bizarro.
Per approfondimenti:
Bizarro Fiction su Wikipedia
Bizarro Central
Si è già parlato di bizarro fiction sul blog: Recensione di Starfish Girl di Athena Villaverde.
Copertina dell’antologia The Bizarro Starter Kit (Blue)
Light Novel
Le light novel sono romanzi relativamente brevi, pubblicati in Giappone, illustrati, spesso di argomento fantastico. Non è raro che le light novel siano il punto di partenza per successivi manga, anime e videogiochi. Da alcuni anni si cominciano a vedere le prime traduzioni – almeno in inglese.
Per approfondimenti:
Light Novel su Wikipedia
Baka-Tsuki Translation Community Wiki
Haruhi Suzumiya Light Novels ~ Versione Italiana
Si è già parlato di light novel sul blog: Recensione delle prime quattro light novel di Haruhi Suzumiya di Nagaru Tanigawa.
Recensione di Zero no Tsukaima Volume 1 di Noboru Yamaguchi.
Copertina della prima light novel di Toradora!
Steampunk
Lo steampunk è un sottogenere della narrativa fantastica a metà strada tra fantascienza e fantasy. Nello steampunk l’ambientazione spesso ricorda l’Inghilterra vittoriana; nello steampunk il vapore è la principale fonte di energia. Computer a vapore, aerei a vapore, automi a vapore e il mondo che tali invenzioni delineano: questo è il fulcro dello steampunk, almeno nella sua corrente tecnologia. Vengono tuttavia considerate opere steampunk anche quelle di storia alternativa vagamente fine ottocentesche con maggiore enfasi sugli aspetti magici e fantastici piuttosto che su quelli tecnologici.
Per approfondimenti:
Steampunk su Wikipedia
The Steampunk Forum
The Gatehouse
Baionette Librarie
SteamPunk Italian Society Community and Forum
Si è già parlato di steampunk sul blog: Recensione di Leviathan di Scott Westerfeld.
Recensione di Fuoco nella Polvere di Joe Lansdale.
Segnalazione di Boneshaker di Cherie Priest.
Segnalazione di Leviathan di Scott Westerfeld.
Segnalazione di Goliath di Scott Westerfeld.
Copertina del romanzo Morlock Night di K.W. Jeter
Cosa preferite? Se avete altro da proporre fatelo pure nei commenti a questo articolo.
Articolo stampato da Gamberi Fantasy: http://fantasy.gamberi.org
URL dell'articolo: http://fantasy.gamberi.org/2010/01/15/nuovi-argomenti/
Premi qui per stampare.
Gamberi Fantasy