Articoli con tag 'Bluebook'

Nascondi elenco articoli ▲
  1. Angel di Gamberetta
  2. Romanzi italiani dei mesi perduti di Gamberetta
  3. Esbat (di nuovo) di Gamberetta
  4. Pan di Gamberetta
  5. Gli Ultimi Incantesimi di Gamberetta
  6. I Confini della Realtà di Gamberetta
  7. Il Drago come Realtà di Gamberetta
  8. La Furia di Gamberetta
  9. Cuore d’Acciaio di Gamberetta
  10. Fantascienza dimenticata di Gamberetta
  11. L’Eretico di Gamberetta
  12. L’Ultimo Orco di Gamberetta
  13. L’Ultimo Elfo di Gamberetta
  14. Recensioni :: Romanzo :: Bloodsucking Fiends di Gamberetta

Angel

Disponibile già da qualche tempo sulle reti P2P il paranormal romance di Dorotea De Spirito, Angel. Su emule occorre cercare:

Icona di un mulo Bluebook.1219.ITA.De.Spirito.Dorotea.Angel.rar (1.494.731 bytes)

Copertina di Angel
Copertina di Angel

Trama:

Le antiche mura di Viterbo custodiscono un segreto: una comunità di angeli che da secoli convive pacificamente con gli abitanti della città. Vittoria ha sedici anni, è un angelo, ma è diversa da tutti i suoi simili: è senza ali e per tutta la vita si è sentita un’esclusa, un’estranea persino nella propria famiglia. Questa consapevolezza l’accompagna sempre, mentre la sua esistenza scorre tranquilla giorno dopo giorno tra scuola, amici e litigi con la sorella maggiore. Ma quando arriva in città Guglielmo, un ragazzo misterioso dagli occhi magnetici, il mondo di Vittoria viene sconvolto, e lei scopre che l’amore può rivelarsi il peggiore dei demoni.

Se c’è un campo nel quale gli autori italiani possono competere con quelli anglosassoni è proprio il paranormal romance: la qualità media internazionale è vicina al putridume vomitevole; persino gli scrittori nostrani ci possono arrivare!
Ma forse nel caso specifico sono troppo severa, infatti come ci informa la sempre obiettiva FantasyMagazine, annunciando l’ultimo romanzo di Dorotea, tale Dream:

Terzo romanzo della giovane scrittrice Dorotea De Spirito che ha l’ottimo record di aver pubblicato ben tre romanzi nei suoi primi vent’anni e in questi ha dimostrato di avere padronanza nello scrivere e buonissime idee.

Io ho letto qualche pagina e posso confermare che la “padronanza dello scrivere” e le “buonissime idee” colano come marmellata dallo schermo dell’e-reader. Bastano pochi minuti e non vedi più niente, in più hai le dita tutte appiccicaticce. Non sono riuscita ad andare avanti. Proprio un peccato. Proprio.

Scritto da GamberolinkCommenti (23)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni

Romanzi italiani dei mesi perduti

Romanzi di narrativa fantastica italiani affiorati su emule in questi ultimi mesi.

Iniziamo con la nostra amata Licia. Licia non si prende mai una pausa, imperterrita sforna boiate una dietro l’altra. E il particolare deprimente è che i suoi romanzi sono tra i migliori che l’attuale fantasy nostrano possa offrire. Siamo messi male.

Comincio con il segnalare il romanzo più fresco, ovvero il terzo volume nella saga de La Ragazza Drago. Su emule occorre cercare:

Icona di un mulo Free-Book.ITA.0682.-.Licia.Troisi.-.La.Clessidra.di.Aldibah.zip (6.336.155 bytes)

Copertina de La Clessidra di Aldibah
Copertina de La Clessidra di Aldibah

Trama:

Non c’è tregua per Sofia, giovane erede dell’ultimo dei draghi e unica speranza contro Nidhoggr, la feroce viverna nata per distruggere l’equilibrio del mondo. La battaglia per la conquista del Frutto di Eltaninn si è appena conclusa, ma il nemico è sempre in agguato: qualcosa di terribile è accaduto in una città lontana, un evento così infausto da offuscare il potere della Gemma dell’Albero del Mondo, custodita nelle segrete della casa di Sofia. Sofia e i suoi compagni di viaggio dovranno partire per Monaco di Baviera, la città in cui si annida la minaccia e al tempo stesso si cela la chiave per annientarla, combattendo una lotta contro il tempo per evitare il trionfo definitivo di Nidhoggr. Sulla loro strada incontreranno nuovi e vecchi alleati, e dovranno far ricorso a un manufatto antichissimo, che già in passato è stato utilizzato con esiti tragici. Il potere in esso racchiuso è immenso e pericoloso, ma è l’unico in grado di salvare il mondo.

Notare che La Clessidra di Aldibah (Aldimah? Aldiboh? Aldibah!) non conclude le vicende de La Ragazza Drago. Trattasi infatti di pentalogia e non di trilogia. Non è una splendida notizia?
Anche i primi due volumi si possono recuperare su emule, vedere le segnalazioni relative: questa e quest’altra.

Se La Ragazza Drago non è di vostro gusto, potete sempre apprezzare Licia nel secondo volume de Le Leggende del Mondo Emerso: Figlia del Sangue. Occorre cercare:

Icona di un mulo Free-Book.ITA.0616.-.Licia.Troisi.-.Figlia.Del.Sangue.zip (6.895.859 bytes)

Copertina di Figlia del Sangue
Copertina di Figlia del Sangue

Trama:

Il male che il popolo degli elfi ha seminato nel Mondo Emerso sta decimando la popolazione e ha gettato città e villaggi in un gorgo di violenza e disperazione. Mentre la sacerdotessa Theana cerca una cura per il morbo e la regina Dubhe organizza una debole resistenza contro le milizie elfiche, la sola speranza del Regno minaccia di svanire: Adhara, la ragazza senza passato. Perché Adhara è molto più che una guerriera: è un’arma, la più potente che il Mondo Emerso abbia mai posseduto nella lotta contro chi insidia la sua pace. E soprattutto, Adhara non è una predestinata: è una Consacrata, una creatura generata al solo scopo di combattere il Marvash, il male assoluto che eternamente si alterna al bene nei cicli della storia. Ma il suo destino era un altro, quello di una ragazza mortale abbandonata dalla vita su un prato, e quel destino ora vuole riprendere il suo corso, a costo di distruggerla. Un nuovo, imprevisto nemico ostacola Adhara nella sua missione: non più l’amore per Amhal e la sua anima dannata, non più la follia della peste, ma un’ombra inestinguibile che le chiederà un prezzo altissimo.

Per recuperare il primo volume de Le Leggende, guardate questa segnalazione.


Passiamo a Valerio Evangelisti.
È apparso su emule Metallo Urlante. Per trovarlo, cercare:

Icona di un mulo Everbook.ITA.010.Valerio.Evangelisti.Metallo.urlante.(epub.mobi.odt).rar (1.216.458 bytes)

Copertina di Metallo Urlante
Copertina di Metallo Urlante

È una raccolta di quattro racconti pubblicati da Evangelisti nel 1998. All’epoca Evangelisti scriveva ancora in maniera decente (niente a che vedere con la sciatteria degli ultimi due romanzi sui pirati) e certe idee hanno persino una parvenza di originalità. Il primo racconto, “Venom”, è in ordine cronologico la seconda avventura dell’inquisitore Eymerich.

È apparsa su emule anche un’altra antologia di Evangelisti, ovvero Acque Oscure. Cercare:

Icona di un mulo Everbook.ITA.017.Valerio.Evangelisti.Acque.oscure.(epub.mobi.odt).rar (1.176.605 bytes)

Copertina di Acque Oscure
Copertina di Acque Oscure

I racconti presenti sono quasi tutti già apparsi in precedenza. Ma è comodo averli in un singolo ebook.

Con Acque Oscure si inaugurava Epix, una collana di romanzi e antologie fantasy & horror da affiancare in edicola alla fantascienza di Urania.
Epix ha chiuso dopo appena 15 numeri. Non c’è da stupirsi: ristampe, pessimi autori italiani, ristampe di pessimi autori italiani. Il “bello” è che il numero 16 sarebbe stata ancora una ristampa, ma la ristampa di un ottimo romanzo, ormai introvabile in cartaceo: Cuore d’Acciaio di Michael Swanwick. Peccato.
Ma d’altra parte è solo l’ennesimo segnale: se comprate i libri, se vi affidate alla buona volontà degli editori, perdete tempo & buttate i soldi. Armatevi di lettore di ebook e fate morire di fame questa gente. E godetevi l’edizione elettronica gratuita di Cuore d’Acciaio.
Già che parliamo di Mondadori ci sarebbe da parlare della vicenda oscena dei tagli a Urania, pratica che si sperava fosse sparita e invece è ancora viva e vegeta. Ma ho troppo schifo. Ribadisco: devono morire di fame e nient’altro.

Per un altro assaggio di Epix potete cercare:

Icona di un mulo Bluebook.1062.ITA.Salvatori.Claudia.Abel.rar (1.415.678 bytes)

Copertina di Abel
Copertina di Abel

Trama:

Il luogo: un’Europa un po’ America, un po’ museo e un po’ Terzo Mondo. Il tempo: un futuro che è già cominciato. E che è popolato di mostri. O forse no? Dopo un’intera storia di stragi di innocenti, l’umanità sembra aver finalmente superato la paura della diversità, ogni tipo di diversità. I mostri, da sempre nel sottosuolo, ora sono fra noi, allo scoperto, parte integrante del quotidiano. In questo gigantesco hinterland metaurbano di nebbie inquinanti e personalità borderline, tra possibile e impossibile, tra umani e non umani, si muove Abel, re degli zombi. Al suo fianco, una piccola zombi adottata da una coppia di umani. Nessuno è mai ritornato dalla grande tenebra in così tenera età. Indagando l’enigma, Abel viene risucchiato in un intrigo mostruoso (o forse fin troppo umano). Tra omicidi nell’ombra e rivelazioni crudeli, nel vortice dei paradossi di una società multi-tutto, Abel sarà costretto ad affrontare il cuore di tenebra che cela le sue stesse origini. Tutta la strada fino all’enigma terminale: umano, mostruoso… o entrambi?


Con Il Demone si conclude anche in edizione ebook la trilogia di Magdeburg di Alan D. Altieri. Cercare:

Icona di un mulo Bluebook.1066.ITA.Altieri.Alan.D.03.Magdeburg.Il.Demone.rar (4.737.365 bytes)

Copertina de Il Demone
Copertina de Il Demone

Trama:

Nazione germanica, Anno Domini 1631. L’illusione della pace svanisce con le nevi dell’inverno. Una primavera improvvisa e cruda tramuta la terra tedesca in una desolazione desertica. Venti torridi flagellano vallate e altopiani. Orde di corvi sono in attesa del banchetto a venire. Non dovranno attendere a lungo. La guerra eterna torna a esplodere. Magdeburg, città del destino e della dannazione, è nuovamente sull’orlo dell’abisso. A disperata difesa, le forze luterane sostenute dal Re di Svezia, ma ancora prive dell’appoggio militare dei principi germanici contrari all’assolutismo asburgico. In feroce attacco, l’esercito dell’Impero cattolico, migliaia di uomini allo stremo a causa di stenti, pestilenze, diserzioni. Un esercito ridotto a una macabra torma barbarica. Da ambo le parti, dominano niente altro che desiderio di morte e voglia di strage. Reinhardt von Dekken, un tempo temuto, rispettato principe di Turingia, è ormai un reietto. Il suo declino tra i pari di Germania appare inarrestabile. Il suo disegno di potere assoluto è disgregato. Perfino la sua terra, troppo a lungo risparmiata dalla furia del conflitto, si trova ora sotto una minaccia incombente. Quella di Albrecht von Wallenstein, signore della guerra eterna, teso alla ricerca di una torbida riscossa egemonica. Sordo a ogni appello di ragione, preda di un’ossessione demente, Reinhardt von Dekken compie la scelta estrema. Abbandonare il suo castello, trascinare il suo esercito, e se stesso nell’abisso della guerra eterna.

Ho segnalato i primi due volumi qui e qui.


E per chiudere un romanzo di fantascienza di Mariangela Cerrino del 1989, L’Ultima Terra Oscura. Cercare:

Icona di un mulo Free-Book.ITA.0583.-.Mariangela.Cerrino.-
.L’Ultima.Terra.Oscura.zip
(1.829.497 bytes)

Copertina de L’Ultima Terra Oscura
Copertina de L’Ultima Terra Oscura

Trama:

L’intera delegazione commerciale del Gafai, un paese con cui i rapporti diplomatici sono in una fase particolarmente delicata, scompare all’interno del Savastrom. Il Doma, che governa su Alwayr in simbiosi con il computer Artes, dice di non saperne nulla, anche se il Savastrom è il suo stesso palazzo. Anzi, dice che la delegazione non è mai esistita. Da queste premesse nasce un’avventura dai ritmi serrati, che attraversa i vari livelli del labirintico Savastrom per concludersi sulle pianure battute dal vento delle Basse di Stinge. Ma svelato un intrigo se ne scopre un altro di portata ancora più vasta e Phails il mercenario si troverà addirittura a dover sventare l’invasione di Alwayr, mentre Dolane il mago, l’ultimo uomo che possa interfacciarsi con Artes, userà le sue doti per scoprire chi regge veramente le fila del gioco e quali sono i suoi motivi.

Scritto da GamberolinkCommenti (14)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni

Esbat (di nuovo)

Disponibile su emule il romanzo Esbat di Lara Manni. Occorre cercare:

Icona di un mulo Bluebook.1014.ITA.Manni.Lara.Esbat.rar (1.571.190 bytes)

Copertina di Esbat
Copertina di Esbat

Trama:

Ha cinquant’anni, disegna manga, è conosciuta con il nome di Sensei – maestra – e ha fan sparsi ovunque nel mondo. Inventa storie piene di buoni sentimenti ambientate in mondi fantastici, e da anni disegna La leggenda di Moeru, un manga di successo planetario di cui ora si sta accingendo a finire le ultime tavole. La Sensei è una donna superba che gestisce il proprio successo con orgoglio e sapienza: poche apparizioni pubbliche la avvolgono in un’aura di mistero e le permettono di non entrare in contatto coi propri lettori che disprezza profondamente. Una notte di luna piena, proprio mentre sta per mettere la parola fine al suo manga più celebre, riceve la visita di un ospite inatteso: è Hyoutsuki-sama, principe demoniaco antagonista di Moeru. La Sensei crede di essere impazzita, ma ben presto si convince che Hyoutsuki-sama è un’entità reale, che ha abitato per anni il mondo che ha creato e che ora ha attraversato per reclamare un finale diverso. La Sensei se ne innamorala l’amore con lui e gli propone un patto: un finale diverso in cambio di altri sei mesi in cui il demone verrà richiamato e sarà a sua disposizione per una notte al mese. Per far ciò è necessario eseguire un rito – Esbat – che richiede alla Sensei di sacrificare parti del proprio corpo. Dopo essersi tranciata alcune dita di una mano e di un piede, la Sensei decide di “sacrificare” i propri fan, che attira a casa con la promessa di un disegno autografo.

Avevo già segnalato Esbat, quando era uscito in libreria. Per le ragioni spiegate in quell’articolo non è il caso che mi dilunghi. Rimane il consiglio di leggere questo romanzo, specie adesso che non costa niente.

Scritto da GamberolinkCommenti (15)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni

Pan

È disponibile su emule il romanzo di Francesco Dimitri Pan. Occorre cercare:

Icona di un mulo Bluebook.1015.ITA.Dimitri.Francesco.Pan.rar (2.458.666 bytes)

Copertina di Pan
Copertina di Pan

Trama:

Nelle notti romane ci sono bambini che sognano, e che nel sogno, ogni volta, ripetono il viaggio verso una grande isola che non c’è. Nelle notti romane ci sono ville borghesi illuminate dalla luna piena, e dai loro giardini spesso s’innalzano, non visti, mastodontici galeoni pirata. Nelle notti più fredde di una Roma moderna, pulsante, segreta, qualcuno ormai comincia ad avvertirlo: uno spirito folle sta bussando alla porta, uno spirito anarchico e sensuale, passionale e libertino, pronto a tornare per rapirci. Qualcuno lo vuol chiamare Peter; un tempo era noto come Pan. A cento anni di distanza dalla sua prima comparsa, il Peter Pan di Barrie rivela oggi più che mai la propria carica eversiva, la propria primordialità vitale, erotica, libera, il proprio rifiuto verso ogni forma di dogmatismo. Nei cieli di Roma lo scontro si sta preparando: bambini e pirati, vecchie e nuove divinità, in un’inquietante favola nera che finirà per insegnarci come, talvolta, per vedere il mondo del sogno dal mondo reale, non serva altro che alzare la testa.

Ho recensito Pan diversi mesi fa, qui. A me è piaciuto molto, ad altri meno. In ogni caso posso garantire che il tempo dedicato alla lettura non sarà tempo perso. Leggetelo, divertitevi e, se vi è piaciuto, compratelo.

Scritto da GamberolinkCommenti (3)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni

Gli Ultimi Incantesimi

Disponibile su emule il romanzo di Silvana De Mari Gli Ultimi Incantesimi. Occorre cercare:

Icona di un mulo Bluebook.0967.ITA.De.Mari.Silvana.Gli.Ultimi.Incantesimi.rar (4.160.217 bytes)

Copertina di Gli Ultimi Incantesimi
Copertina di Gli Ultimi Incantesimi

Trama:

Gli Ultimi Incantesimi è una storia di Regine. Una storia di Guerriere. Il loro destino non è scolpito su un muro, ma scandito da una filastrocca che, dai passi di una bambina a quelli di un’altra, attraversa i secoli. Tra tutte le regine la più disperata è quella degli Orchi, disposta a sacrificare non solo la vita, ma l’eternità. La più sola è la Regina del Mondo degli Uomini. La più disarmata è la Regina del popolo deportato dei Nani, condannato a morire nelle miniere, la più improbabile è Masciak la Grassa, la figlia del boia. Signora degli Eserciti. Tutte dovranno imparare a combattere e a vincere, perché il futuro del mondo passa dalla libertà e dalla forza delle madri, passa dal loro diritto inalienabile di scegliere il padre dei loro figli, mostrare il viso, sentire il vento nei capelli, dal loro diritto inalienabile di non essere battute, vendute, comprate, sfruttate, ripudiate, lapidate, bruciate.

Ricordo che su emule si trovano anche le seguenti opere di Silvana De Mari: L’Ultimo Elfo, L’Ultimo Orco e il saggio Il Drago come Realtà.

Scritto da GamberolinkCommenti (14)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni

Pagina 1 di 3

1 2 3  successiva › ultima »