martedì, 16 giugno 2009 @ 14:22 • In Segnalazioni • Tag: Clipart, cyberpunk, Elisabetta Vernier, emule, ITABOOK, Premio Italia
Disponibile su emule il romanzo di fantascienza Clipart scritto da Elisabetta Vernier.
ITABOOK_0259_-_Vernier,_Elisabetta_-_Clipart.rar (555.933 bytes)

Copertina di Clipart
Trama:
Qual è il terribile segreto celato nella clip video che minaccia di distruggere la reputazione di David Xander, il più ammirato uomo d’affari della City, bello come una rockstar e ricco come pochi al mondo? Deve scoprirlo Alexandra Hill, la sua responsabile della sicurezza, in una caccia senza tregua attraverso la Periferia e le Wastelands sulle tracce di un misterioso ricattatore. Intorno a lei si muovono personaggi curiosi e indimenticabili, come Rue la ragazza hacker, gli squinternati Faxer, i nomadi del deserto radioattivo e Candy la bomba sexy.
Il romanzo è uscito una prima volta nel 2003, ha poi vinto il prestigioso Premio Italia 2004 nella categoria fantascienza e l’anno scorso Delos Books l’ha ripubblicato.
Personaggi come Rue “ragazza hacker” o Candy “bomba sexy” non ispirano molto, ma non si sa mai. Magari lo leggerò.
Scritto da Gamberetta •
Gamberolink •
Commenti (248) •
Lascia un Commento » •
Feed dei commenti a questo articolo •
Questo articolo in versione stampabile
• Donazioni
lunedì, 20 aprile 2009 @ 22:37 • In Segnalazioni • Tag: Alan D. Altieri, Bluebook, emule, L’Eretico, Magdeburg, Premio Italia
Disponibile su emule il primo volume della trilogia di Magdeburg di Alan Altieri.
Bluebook.0779.ITA.Altieri.Alan.D.Magdeburg.01.L’Eretico.rar (5.147.771 bytes)

Copertina de L’Eretico
Trama:
Tenebre. Non esiste altro nella Germania dell’anno Domini 1630. Carestia, morte, pestilenza provocate da una guerra che sembra eterna. Ma nemmeno questo bagno di sangue ferma Reinhardt Heinrich von Dekken, Principe di Turingia, uno dei nobili cattolici più potenti e temuti del Sacro Romano Impero della Nazione Germanica. Quello di Reinhardt, uomo nel cui passato grava un incubo che rifiuta di dissiparsi, è un disegno di potere destinato a sconfiggere il tempo. Nel perseguirlo, Reinhardt non ha esitazioni. Eppure, come in una profezia dell’Apocalisse, il suo destino è inesorabilmente legato a quello di un guerriero senza nome, enigmatico e letale: un eretico in nero che di Reinhardt sembra l’antitesi assoluta.
Nonostante il romanzo abbia vinto il Premio Italia 2006 nella categoria fantasy (battendo gegni del calibro di Andrea D’Angelo e Licia Troisi), è al 99% un romanzo storico. Di fantastico non c’è praticamente niente.
Altieri è un bravo scrittore, sopra la media; L’Eretico non è forse la sua opera migliore, ma meglio di niente.
Scritto da Gamberetta •
Gamberolink •
Commenti (3) •
Lascia un Commento » •
Feed dei commenti a questo articolo •
Questo articolo in versione stampabile
• Donazioni