Un Consiglio Sincero
Un consiglio dal profondo del cuore per tutte le fan della signora Meyer (e già che ci siamo anche per le fan della signora Troisi):
Buon Natale & Felice Anno Nuovo! |
Scritto da Gamberetta •
Gamberolink •
Commenti (22) •
Lascia un Commento » •
Feed dei commenti a questa pagina •
Questa pagina in versione stampabile
• Donazioni
28 luglio 2012 alle 06:08
Troppe radiazioni…
4 novembre 2011 alle 09:28
Gamberetta, sinceramente penso che per i fan della Meyer e della Troisi di leggere buoni romanzi.
Il buttarsi sotto il treno, invece, lo consiglierei seriamente ai 15000 e passa fan di Unika (essendo persone “speciali” come Zack. Un tizio che vede e sente le farfalle. Poi, viene da te e ti dice «Le farfalle mi dicono di ucciderti»)
18 ottobre 2011 alle 22:17
@DagoRed
Dio mio, sono paralizzato. Il link è roba surreale.
@Davide
Mi inchino alla saggezza insita nel tuo commento. Immagino ne sprizzerai da ogni poro, chissà che fastidio alla gente che passa.
Scusate, per me l’ora è tarda e sono mezzo rincoglionito.
Confesso che dal mio attuale punto di vista il video è quasi ispiratorio.
22 settembre 2011 alle 14:49
Oh noes, i prossimi vampiri O_O
http://img705.imageshack.us/img705/8646/immagineerc.jpg
io non li capirò mai i trend letterari “=_=
15 settembre 2011 alle 10:59
Davide… Ma sei fottiti? O sei S.? O sei Uno nuovo?
Comunque ci hai preso in pieno neh, cioè, si, ustia, sono un Gamberetta dipendente… Sono suo paladino e angelo custode e guai a te se osi criticarla… Sono un fanboy del cazzo e della merda… Ma almeno non ho Strane mutande…
E non preoccuparti. A quasi 40 anni di olio al cervello io ne ho dato. E in abbondanza.
Ora cercherò di essere serio (e comprensivo,
limitandoevitando gli insulti):Scusa ma davvero non ti rendi conto che quello che tu esponi con sarcasmo in realtà sta succedendo davvero?
Questo blog urla in tutti i modi che ci sono autori e, soprattutto editori, che nel solo nome del profitto, creano un mercato di pessima, infima qualità penalizzando PESANTEMENTE autori capaci. Punto.
Poi è vero, ogni tanto qualcuno si diverte a sfottere chi scrive cose come…
[Ora, posso rispettare (pur non condividendo) l'apprezzamento al libro di Darkdragon_18, ma se scrive così, cazzo, come faccio a non darle della cerebrolesa?]
MA, ripeto, il punto principale è:
pessimi scrittori + pessimi editori + pessimi lettori = sfacelo della letteratura
(ok, in questo blog si parla per lo più di fantasy e fantascienza ma permetti che c’è anche chi li considera generi importanti?).
Se la gente ha abbastanza intelligenza da cogliere questo punto centrale, dovrebbe avere anche quella di sorvolare sulla goliardia e le espressioni colorite, cogliendo il lato ironico.
Poi se non ci riesce è un problema suo ma è lui che deve girare al largo, non noi.
14 settembre 2011 alle 22:13
Dai! Ma sul serio?
Come fa Makko a non capire che il vaff non e’ certo offesa, ma sostanzialmente un invito a rilassarsi? Una sorta di: invece di viverla cosi’ male, approfitta di una pausa alternativa e vivace. Lo so, non e’ facile arrivarci per Makko, ma magari oliando (eh) le rotelle, ci potrebbe arrivare.
E poi Ste e Ale.. In che brutto mondo vi hanno messi, poveri ragazzi?
Orrori, mode che accecano ragazze e fanno sfaceli. Drogate che gironzolano facendo proliferare nefandezze e che impediscono all’erba buona di crescere.. Cristo Santo.
@Ste: S. ha scritto che non tutte le fan di una scrittrice sono bimbeminkia. Non ho capito la risposta: “si e’ vero” o “no non sono d’accordo”? Ero così preso da una predica senza logica che mi sono distratto.
@Alf: Io sono vittima de La Pimpa (e’ vero). Non riesco a smettere, quando vado in edicola mi leggo entrambe le storie, tanto sono corte. Se ci fossero piu’ storie de La Pimpa comprerei la rivista sicuramente.
Capisci il mio problema? Ne voglio ancora e ancora. Ah e non voglio le pagine da colorare, sono da bimbetti.
Le uniche cose che stanno bene in questo thread sono il post della proprietaria e le risposte colorite di chi s’indigna. Il resto, soprattutto questi ultimi commenti del fan-club della regoletta, e’ di una fuffa fuffosissima. Eh beh, quindi ho fuffato anche io, non ho potuto resistere :p
1 settembre 2011 alle 16:29
A tutti quelli che rispondono con: “Vaff….; Ammazzati tu!; Brutta str…” ecc. ecc. ecc.
Siete talmente limitati mentalmente (ma in fondo leggete Mayer e Troisi, quindi di questo non ci stupiamo) da non capire che l’invito di Gamberetta non è certo fisico ma sostanzialmente artistico.
Una sorta di: invece di leggere quelle porcherie, tanto vale che la mente ve la spappoliate in altro modo.
Lo so, è dura arrivarci ma avanti, date un pò d’olio alle rotelle del vostro cervello ogni tanto. Magari leggendo qualche vero buon libro.
1 settembre 2011 alle 12:49
@Ste
Da qui a incitare al suicidio (lo so, non è proprio questo che fa Gamberetta), però, ce ne passa. Per come la vedo io, le fan di questi autori sono come delle vittime, inibite da libri spazzatura in una fase della vita in cui sono particolarmente vulnerabili e non hanno i mezzi per distinguere la cacca dal cioccolato. Come drogati storditi che non riescono a comprendere l’entità dei danni che si arrecano. Il problema andrebbe estirpato alla radice, dove si trovano gli spacciatori (case editrici) e i produttori (scrittori indegni).
31 agosto 2011 alle 09:22
S (a proposito sei parente del T che ha postato sul Manzoni??)
Se leggi i commenti delle fan sia della Meyer che della Troisi ti accrgeresti che sono bimbeminkia, molte delle quali incapaci anche a scrivere, coinvolte solo in una moda e nei suoi giochi che le ha rese totalmente cieche innanzi a certi orrori.
Sono poi questi soggetti che creano los facelo del fantasy attuale, perché sono divenute uan sorta di “drogate” di una certa tipologia di fantasy (livello infimo, stesura e storia penose e quant’altro) e che per motivi commerciali rendono fertile il terreno al proliferare di neffandezze quali i libri Troisi-Meyer-Starzu impedendo a quel poco che potrebeb esserci di decente di crescere e di venire fuori.
29 agosto 2011 alle 21:13
Cortesemente, Gamberetta, vaffa.
Non puoi giudicare le persone solo da che libri leggono e che cosa gli piace. Non puoi dire che le fan di Stephanie Meyer e di Licia Troisi son tutte bimbeminkia, perchè non è assolutamente vero.
conosco persone che apprezzano quei libri e non sono per nulla come li descrivi tu.
Ora, se una cosa non ti piace, scrivici la critica negativa, prendi in giro l’opera, prendi in giro i personaggi, ma i fans e gli autori, cortesemente, lasciali in pace, perchè non hanno fatto nulla di male.
Perchè se la pensi così di persone che non conosci e con cui non hai mai scambiato una parola in vita tua, l’unica persona a doversi buttare sotto un treno, non sono i fans della Meyer o della Troisi, sei tu.
S.
28 agosto 2011 alle 22:47
Sto provando a immaginare la mia reazione se qualcuno, di fronte al mio entusiasmo per l’Opera della Troisi – avrò avuto dodici anni – mi avesse esortato ad appoggiare la testolina sulle rotaie del tram.
Con tutta l’ammirazione che ho per te, Gamberetta, questa mi sembra una caduta di stile che ti potevi risparmiare.
25 agosto 2011 alle 16:07
Devo vedere quel film. FUCK YEAH!!!!
18 giugno 2011 alle 15:04
I Giapponesi so FOORTI!!!
20 aprile 2011 alle 03:59
Ricorda Magdalena: “La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni” come disse il prete mentre alzò la gonna della bambina.
Ed io so che le tue intenzioni sono buone, quindi non ti preoccupare di dove la tua anima riposerà dopo il trapasso.
20 aprile 2011 alle 03:18
Ah, le carampane tardive!
E’ un consiglio che darei al 70% dell’umanità, ma poi andrebbero tutti all’Inferno e non mi andrebbe di ritrovarceli pure di là.
17 aprile 2011 alle 03:19
I had a dream!
Certo, mi farebbe schifo essere insozzata di viscere (quasi)umane oppure far tardi per colpa di quattro oche giulive…
16 aprile 2011 alle 20:06
Oh mio Dio! XDXD Non me la sarei mai aspettato XDXD
13 aprile 2011 alle 14:37
sei spazzatura, ammazzati tu brutta cretina frustrata
20 febbraio 2011 alle 22:05
Grazie mille ^_^ me lo vedrò al più presto
20 febbraio 2011 alle 19:37
Suicide Circle
20 febbraio 2011 alle 13:56
In ritardo di mesi, mi faceva piacere sapere da che film è tratta la scena. Danke!
19 novembre 2010 alle 14:08
… pesantuccio … comunque messaggio chiaro …