Orrore Cosmico 4: Death Trance
Pubblicato da Gamberetta il 19 ottobre 2007 @ 14:43 in Fantasy,Film,Recensioni,Straniero | 1 Comment
Ricordo che il “piano dell’opera” è qui.
![]() |
Titolo originale: Death Trance Regia: Yûji Shimomura Anno: 2005 Lingua: Giapponese |
Un uomo senza nome trascina un sarcofago, seguito da una bambina, in una sorta d’incrocio fra Ogami Itto e Django. L’uomo senza nome ha trafugato il sarcofago dal Tempio dell’Est, dov’era stato custodito negli ultimi cento anni. Se riuscirà a portare il sarcofago in un determinato luogo nella Foresta dell’Ovest, leggenda vuole che una volta aperto ogni desiderio verrà realizzato.
Uomo, sarcofago, e bambina sul sarcofago
Ma non è il solo a volere il sarcofago: briganti e criminali di ogni risma sono attratti dalla prospettiva di realizzare i loro desideri, mentre un apprendista monaco è stato incaricato di ritrovare il sarcofago e riportarlo al monastero. In realtà la storia dei desideri è una panzana: se il sarcofago dovesse venire aperto, sarebbe la fine del mondo!
Il sarcofago passa di mano più volte, ma infine l’uomo senza nome riesce a portarlo a destinazione e aprirlo. Dal sarcofago emerge la Dea della Distruzione in persona, che sfida a duello l’uomo senza nome (d’altra parte il suo desiderio era affrontare un avversario alla sua altezza). I due combattono e benché l’uomo senza nome possa usufruire di una spada magica forgiata al preciso scopo di scannare la Dea, la Dea riesce a spuntarla. Dopo di che, distrugge il mondo!
A questo punto gli Angeli cominciano a cadere morti dal Paradiso, e devo dire che questa parte non l’ho esattamente capita: la Dea della Distruzione non contenta di aver distrutto il mondo sta sfasciando anche il Paradiso? O gli Angeli si suicidano per la disperazione di essere nell’ennesimo film nipponico di dubbio gusto? Boh!
Angelo schiattato
Death Trance è spesso accostato a Versus di Kitamura, tanto che in alcune nazioni è stato spacciato con il sottotitolo di Versus 2. In realtà la storia non ha niente a che fare con quella di Versus, anche se ci sono molti elementi in comune: il regista di Death Trance è stato il regista per le scene d’azione di Versus, Tak Sakaguchi, l’attore che interpreta l’uomo senza nome, era già stato protagonista di Versus, e anche l’ambientazione è simile.
Peccato che Yûji Shimomura non sia bravo come Ryuhei Kitamura e che dunque Death Trance non risulti così divertente come Versus.
Comunque non è un brutto film. L’ambientazione è molto particolare, ispirata appunto a Versus, ma anche ai western e Final Fantasy. È una sorta di Giappone post-atomico tornato medievale, dove però sono rimasti avanzi tecnologici, quali pistole, fucili, motociclette e persino un lanciarazzi. I combattimenti si svolgono a colpi di spade, pugni e pistolettate, con uno stile che mi ha ricordato molto Equilibrium. Spettacolare se non altro dal punto di vista visivo il duello finale, con il sangue nebulizzato in sospensione, quasi lo scontro si svolgesse in assenza di gravità.
Lanciarazzi
Direi un competente film d’azione fantasy. La storia è molto flebile ma ha il solo scopo di passare da una scazzottata all’altra, i dialoghi sono pochi ma quasi sempre ironici al punto giusto, i personaggi simpatici e il finale almeno evita di essere banale. In negativo c’è una realizzazione non sempre all’altezza delle intenzioni e una certa tendenza a mettere troppa carne al fuoco, mischiando assieme monaci, vampiri, zombie, angeli (caduti), dee, e tutto quanto ci sta in mezzo.
Sanità Mentale. Malgrado le premesse il film è sorprendentemente razionale, a parte le ultimissime sequenze, che però non mi portano via più di 1 punto. Ero a 45, sono a 44.
Trailer di Death Trance |
Approfondimenti:
Giudizio:
Interessante ambientazione. +1 | -1 Troppa “gente” che dovrebbe stare in altri film. |
Buoni i combattimenti. +1 | -1 Storia ai minimi termini. |
Degno finale. +1 |
URL dell'articolo: http://fantasy.gamberi.org/2007/10/19/orrore-cosmico-4-death-trance/
Gamberi Fantasy
1 Comment To "Orrore Cosmico 4: Death Trance"
#1 Comment By Angra On 19 ottobre 2007 @ 15:46
Forse erano angeli custodi, e si scaraventano di sotto perché son rimasti senza lavoro…