Sono malata
Non è niente di grave, ma non riesco a concentrarmi. Perciò il blog continuerà a regime ridotto – solo Segnalazioni – per almeno un altro mese. Mi spiace.
Scritto da Gamberetta •
Gamberolink •
Lascia un Commento » •
Feed dei commenti a questo articolo •
Questo articolo in versione stampabile
• Donazioni
22 febbraio 2011 alle 14:01
We’re waiting for you…
18 febbraio 2011 alle 12:57
non intendevo che il tuo pensiero fosse stato suggerito da Zwei, ma che tu lo avessi formulato dopo aver visitato il covo di saccenti “uomini fumetto” che lui chiama blog.
comunque, come detto, concordo con te.
se mai venissi pubblicato mi reputerei fortunato e soprattutto bravo e di conseguenza penserei di valere molto di più di coloro che tentano di pubblicare senza successo. Non penso sia un pensiero tanto arrogante da diventare una colpa.
18 febbraio 2011 alle 09:56
Ho effettivamente incrociato le lame con Zwei in giro per altri siti, ma in questo frangente specifico – scherzi del subconscio esclusi – no: il pensiero qui espresso, forse non ci crederai, ma l’ho formulato tutto da me!;)
Del resto, di fredda cronaca di un cammino empirico trattasi, dato che bastano un paio di post ben assestati nei forum giusti, per fare esperienza diretta della dinamica illustrata.
Ribadisco comunque che non vedo ‘colpe’ in questo credere di aver conseguito un livello perlomeno superiore alla massa di dilettanti che ancora annaspano tra i flutti dell’anonimato, quando sia una casa editrice a mettertelo per iscritto e con un contratto in cui venga contemplato un compenso allo SCRITTORE a corredo.
Del resto “anche un maialino può arrampicarsi su un albero quando viene adulato… pooooooooooooot”
17 febbraio 2011 alle 11:55
ahahahahahahah… vedo che anche tu ti sei imbattuto nel blog di Zwei.
comunque ti quoto.
15 febbraio 2011 alle 02:04
Beeh, buona guarigione! Non sapevo che il blog fosse riaperto, solo ieri casualmente l’ho scoperto. Dando una lettura veloce agli articoli mi pare di capire che non scriverai più solo di fantasy..ma scriverai cmq di autori semisconosciuti(almeno per me)?
11 febbraio 2011 alle 15:49
Bé, ma che colpa ne ha uno scrittore se di fronte alla proposta di una casa editrice, pubblica fieramente il suo romanzo?
Il web è pieno di imbrattatori di candidi e incolpevoli A4 che vanno in giro a destra e a manca, di sito in sito, di contest in contest mendicando pareri e commenti sui propri orrori, romanzi o racconti che vogliano far credere essi siano.
E se qualche utente dovesse malauguratamente scrivere un post in cui si dichiarasse compiaciuto (mica di aver fatto i salti mortali) di quanto letto, apriti cielo! Subito
isucchiantigli aspiranti artisti si prodigano in sproloqui sui rivoluzionari progetti letterari chiusi nei loro cassetti, in lunghe digressioni in merito a cosa sia o ‘non’ sia il fantasy, in drammatiche descrizioni della propria ‘tecnica’ di approccio alla scrittura…Figuriamoci se a dirgli qualcosa di buono sulla loro opera, fosse un professionista dell’editoria che gli proponesse pure di pubblicarla.
Perché tale dilettante della scrittiura – ma professionista dell’entusiasmo gratuito – dovrebbe a quel punto dubitare del fatto di aver prodotto qualcosa all’altezza?
Sarebbe come dire che della sberla sia colpevole il braccio e non la mente di chi te l’ha tirato…
8 febbraio 2011 alle 18:30
asd
8 febbraio 2011 alle 13:25
E’ la volta che alla gamberetta gli viene veramente un colpo.
Lo si quasi trollava:
Risponde
7 febbraio 2011 alle 22:48
Dunque, c’è un ragazzo che sfugge ad una realtà dolorosa e si rinchiude in un mondo fantastico.
La sua controparte fantastica combatte invece di fuggire insieme a tante creature strampalate.
Tradimento e fedeltà.
Ci sono! Il titolo è: “Le cronache di N’Ernia: Il beone, la bega e il palladio”.
Il circo del fantasy è in città! Venghino Lettori, venghino! Più scrittori entrano, più bestie si vedono!
7 febbraio 2011 alle 22:06
mah sicuramente è un pessimo incipit e un esempio di come NON usare la punteggiatura… ma sinceramente ho letto di peggio tra gli autopubblicati! ho visto cose che voi umani … XD
7 febbraio 2011 alle 20:20
Boh, vero che non avevo considerato case editrici a pagamento, ma la punteggiatura continua a sembrarmi TROPPO fatta male, come se qualcuno l’avesse fatto a bella posta.
7 febbraio 2011 alle 20:13
@DagoRed
Argh! I miei occhi! I miei poveri occhi! Datemi del sapone, del colluttorio, dell’acido!
E a me che aveva nauseato il film SawIII; non avevo ancora letto l’incipit di questo libro(mi piange il cuore a chiamarlo così).
Riguardo la punteggiatura:
1) Se è così anche dal vero, la capacità di scrittura dell’auttore si commenta da sola.
2) Se è dovuta ad errori di battitura, la capacità di scrittura dell’auttore si commenta ancora da sola.
Se non sa nemmeno copiare il proprio incipit, figuriamoci scrivere il resto del libro…
Ma vogliamo mettere la trama?
E perchè non gli alieni? Poveretti, non vanno più di moda?
D’altra parte la quarta di copertina spesso inganna, magari è questo il caso: magari gli alieni ci sono davvero. ^_^
7 febbraio 2011 alle 17:54
No, ma io quel robo, dato l’incipit, non lo toccherò manco con le pinze del camino. Cercavo piuttosto di capire come avesse potuto prodursi un aborto letterario di tale genere. E soprattutto come l’autore fosse anche capace di vantarsene.
Per intenderci, questa la quarta di copertina:
7 febbraio 2011 alle 17:48
@DagoRed. Il romanzo è edito da Montag, l’editore che sceglie gli autori in base alla simpatia. In più da questa estate mi pare che Montag sia diventato editore a pagamento (almeno per quanto riguarda gli esordienti). E non ha mai fatto editing degno di questo nome. Metti tutto assieme e scopri che è inutile perdere tempo con romanzi da loro pubblicati.
7 febbraio 2011 alle 17:23
Difficile che sia un troll, visto che c’ha anche specificato titolo, prezzo e casa editrice.
7 febbraio 2011 alle 17:17
Senza offesa, ma per me era un troll che vi ha fatti fessi. Poi tutto può essere eh, ma davvero non ho mai visto in vita mia una serie così assurda di errori di punteggiatura, mi sembra tutto davvero mooolto poco credibile.
7 febbraio 2011 alle 16:57
Mi sa che ho trovato il forum di cui parli. Spero per lui che siano sbagli di copiatura. Va bene il primo libro, l’inesperienza, le poche idee e quello che si vuole, ma qui proprio… sigh.
7 febbraio 2011 alle 16:45
E’ una storia un po’ lunga. In realtà il tipo è arrivato a farsi pubblicita su un forum, e dietro nostra insistenza trollesca, ha postato l’incipit della sua opera. Quindi dovrei chiedere a lui. Possibile che siano piuttosto sbagli di copiatura, ma ci credo poco.
7 febbraio 2011 alle 16:27
@DagoRed: chiedo perchè non rieso a crederci. La punteggiatura e le maiuscole le hai copiate giuste, vero? Così come sono nel libro pubblicato, vero?
7 febbraio 2011 alle 16:15
Questo è l’incipit di un fentasi italiano da poco arrivato in libreria alla modica cifra di 18 eurI.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa gamberetta e cosa ne pensate voi.
Secondo me è nammmerda
6 febbraio 2011 alle 01:08
haaa grazie ma in realtà ero più un artigiano che un artista ^_^ alla fine mi sono stufato, e ho mandato tutti a quel paese XD si guadagna poco e si lavora decisamente troppo … (senza contare le case editrici meschine e fedifraghe O.o)
devo provarla anche io la colla vinilica … mumble mumble
5 febbraio 2011 alle 10:36
UH UH… mi raccomando…non fare gli spiegoni alla Jordan :-P
4 febbraio 2011 alle 16:22
!!!!!
Ecco spiegato finalmente perchè mi sei risultato simpatico da subito a pelle. La forza dell’arte scorre potente in te, giovane padawan. xD Presto imparerai i segreti del pennello laser a doppia setola ed allora finalmente potremo rovesciare la repubblica del bianco e nero! Ora la smetto con le cazzate, ho aspirato troppa colla vinilica.
4 febbraio 2011 alle 14:28
beh non credo sia uno di quei tipi di amici …la prima volta me lo stroncò totalmente XD
comunque mi chiedo una cosa … sento spessissimo che artistucoli o scrittorucoli da strapazzo si lamentano del loro insuccesso dicendo “ai miei amici piace cosi taaanto!” …io non so che amici abbiano loro …o forse che amici abbia io XD ma i miei amici sono critici severissimi con me, molto più degli sconosciuti ! Ad esempio quando ho lavorato come colorista ho ricevuto molte critiche da parte dei miei amici, che disapprovavano tantissimo certi miei lavori… eppure il mio datore di lavoro fu piu che contento e mi pagò l’intera cifra pattuita !
insomma se una persona tiene a te DAVVERO dovrebbe essere a maggior ragione più critica che con chiunque altro, per poterti aiutare a migliorare ! se scoprissi che un amico è accondiscendente con me mi incazzerei come una bestia O.o
4 febbraio 2011 alle 02:12
Se vuoi, puoi anche migliorare il tuo sistema di valutazione personale del prodotto scritto.
Vedi, è possibile che essendo un tuo amico che l’ha letto ed essendo pure la seconda volta, egli sia stato più soggettivo che obiettivo, anche solo a livello inconscio. Che sia la piuma di Dumbo, un farmaco di nuova concezione o il libro scritto da un amico, le attese che ci prefiggiamo in positivo o in negativo possono influenzare la nostra reazione e giudizio.
Per ovviare a questo problema, posso consigliarti di usare l’esperimento di tipo single-blind già utilizzato da alcuni professionisti del marketing. La prossima volta che vorrai far valutare ciò che hai scritto rivolgiti ad un’altra persona, meglio se non amico o nemico, alla quale non dirai che lo scritto in questione è tuo. Digli solo che hai trovato nel web quelle pagine (scritte da un anonimo del ‘600 xD) e sei curioso di sapere cosa ne pensa. La risposta si baserà esclusivamente sulla qualità del prodotto in questione e non viziato da altri pregiudizi. Non dire età, sesso o razza dell’autore.
So che potrà sembrarti esagerato o inutile, per questo aggiungo al mio pensiero qui sopra esposto delle informazioni aggiuntive di persone che ne sanno più di me nel campo:
“Moltissimi farmaci, un buon 50%, sono inutili: privi di efficacia, vecchi, ma ancora su mercato. Si potrebbero tranquillamente abolire senza che nulla cambi. Anzi, probabilmente migliorerebbe la salute pubblica. Moltissimi medicinali, poi, sono prodotti e venduti senza una base scientifica.” (Silvio Garattini, intervista a “Il Tempo”, 4 febbraio 2002)
Questo è merito/colpa dell’effetto placebo. La gente crede che funzionino sul serio e come per le vecchie pozioni miracolose di alcuni alchimisti truffatori, continuano ad usarli. Non sai quante volte il medico con cui lavoro prescrive la somministrazione di acqua e zucchero a pazienti che si lamentano di vari sintomi dopo essere stati visitati e come miracolosamente si rimettano.
La stessa cosa avviene a tutti i livelli. Per esempio agli agenti immobiliari di alcune agenzie famose viene indottrinato un sistema psicologico per il quale essi devono entrare nelle case di possibili clienti, guardarsi subito intorno e cercare poi di introdurre negli argomenti di cui discutono cose attinenti all’osservato e assumere posizioni fisiche simili al proprio interlocutore per farlo sentire a suo agio. Non importa cosa cerchi di vendere: casa, salute, Dio, coca cola, il tuo libro, la rivoluzione, il modo che hai di fare è già metà del lavoro. Viceversa, se vuoi ottenere un riscontro neutro devi evitare tutto ciò. Con questo non voglio svalutare il tuo lavoro e dire che sicuramente è stato giudicato positivamente perché è un tuo amico che l’ha letto due volte, voglio solo tenerti con i piedi per terra nel caso in futuro lo stesso scritto venga demolito da qualcun altro per evitarti di soffrire inutilmente. Applica il metodo che ti ho suggerito e vedrai che così sarai due volte più soddisfatto da un parere positivo e molto più riparato in caso di attacchi futuri soggettivi.
Crederci è il primo passo.
3 febbraio 2011 alle 23:50
ariciao…volevo solamente ringraziarti tantissimo :) perche ho riscritto i primi 2 capitoli del mio libro cercando più possibile di seguire i tuoi consigli. Li ho fatti leggere ad un amico che li aveva letti nella versione precedente senza dirgli nulla …mi ha appena mandato un messaggio con scritto ” sei migliorato tantissimo a scrivere! i capitoli si leggono molto bene e non sono noiosi!”
insomma sono tanto contento e volevo ringraziare te e tutti quelli che mi aiutano qui ^_^
2 febbraio 2011 alle 19:16
Auguri di pronta e felice guarigione, il web ha bisogno di una voce come quella di questo blog (e dei suoi articoli da lurkare :-))
Saluti, Lhaihder
1 febbraio 2011 alle 23:49
Guarisci, Gambera!
31 gennaio 2011 alle 12:49
La Troisite è un virus micidiale che si sta diffondendo troppo velocemente.
Buona guarigione.
31 gennaio 2011 alle 08:56
Spero di non provocare la infelice dipartita di Gamberetta, ma qualcuno ha visto ieri alle 14 cosa passava il TG1 Libri? SI, proprio lei, la cara Licia ^_^
30 gennaio 2011 alle 21:28
@Gamberetta: un consiglio che potrei darti è farti una camomilla e metterci dentro un pò di miele. Questo serve per la gola, ma anche per iniziare la giornata abbastanza dolcemente ^_^
Comunque, ti consiglio di passare il tempo leggendoti il manga Bakuman!, anche perché ho trovato un personaggio che ti assomiglia per carattere e gusti (magari sarà anche il tuo nuovo avatar per il 2011 *___*)
29 gennaio 2011 alle 12:01
Buona guarigione.
29 gennaio 2011 alle 08:22
Oh beh. Lo leggerò anche se ci hai dato solo due stelline, grazie^^
Tra l’altro, ieri avevo anche provato a scaricare Plot di Dibell da Gigapedia; ma il file era corrotto. Ora sto provando a tirarlo giù da Emule, con risultati non troppo soddisfacenti. Diciamo che questo mi ha un pochino depresso.
Ah, è possibile che nei prossimi giorni, sulla scorta di questi manuali, ti bombardi di domande od osservazioni. Prepare yourself!
28 gennaio 2011 alle 23:46
@tutti. Grazie per la solidarietà, apprezzo molto.
@Satana.
Veramente ho qui un contratto da lei controfirmato dove si afferma il contrario.
@Tapiroulant. Dai un’occhiata a questo. Non è proprio il massimo, ma è uno dei pochi manuali solo dedicati al punto di vista.
28 gennaio 2011 alle 23:11
O vino bollente, anche ^_^ Cannella, chiodo di garofano, scorza di limone, miele, il tutto trangugiato caldo e poi a nanna.
Ok, forse non cua tutte le malattie, però è buono ^_^
28 gennaio 2011 alle 19:49
Tisane bollenti, se ti piacciono, con qualsiasi tipo d’erba aromatica. Cose buffe da guardare alla tv o in streaming. Buona compagnia, quella di Grumo è eccellente (lui sta bene?). Relax.
Un abbraccio.
27 gennaio 2011 alle 23:47
Buona guarigione.
27 gennaio 2011 alle 22:36
prontoguarisci!
27 gennaio 2011 alle 21:01
Si riguardi, Hime-sama *inchino*
27 gennaio 2011 alle 20:37
In realtà è il suo perfido clone a scrivere, hanno preso anche lei.
Riguardati.
27 gennaio 2011 alle 18:47
Se tu fossi vittima di una rappresaglia per bloccare lo studio delle fatine, lo diresti vero?
>_>
Rimettiti in fretta.
27 gennaio 2011 alle 14:18
Io sono ritornata lunedì da 3 settimane di influenza (ovviamente ero in ferie -_-’ ) quindi capisco benissimo.
Rimettiti presto… che avrei un paio di libri da segnalarti :-D
V
27 gennaio 2011 alle 13:56
Questa faceva ride :-D
Mentre ti riprendi, puoi farti venire in mente qualche idea per un nuovo fantasy.
Io avevo pensato ad un mondo parallelo, in cui l’uomo che governa compie le più indecenti attività (politiche ed extra-politiche), e la maggior parte del popolo continua ad adorarlo.
Poi ho pensato alla questione della verosimiglianza, e ho abortito il progetto: non è una cosa che può succedere davvero, neppure in un mondo fantastico.
27 gennaio 2011 alle 12:40
FORZA GAMBERETTA!!!
Sono con te ;)
27 gennaio 2011 alle 09:46
@Pupazzo
Grande Luk’janenko…pensa un po’…a me è piaciuto parecchio. :)
27 gennaio 2011 alle 00:36
Morirai presto :)
26 gennaio 2011 alle 23:08
aspetteremo, tranquilla :))
tanto per parlare, cosi magari ti distrai un po XD …ho appena iniziato a leggere i guardiani della notte … per ora mi sta piacendo … tu l’hai letto? che ne pensi?
26 gennaio 2011 alle 21:08
Ti faccio tanti auguri!
26 gennaio 2011 alle 20:01
[...] This post was mentioned on Twitter by Agata Fisch, Chiara Gamberetta. Chiara Gamberetta said: Se qualcuno vuole farsi male: http://goo.gl/3Gu2o Io ho già i miei problemi: http://goo.gl/8VsWo [...]
26 gennaio 2011 alle 19:33
Buona guarigione :)! Non avere fretta di aggiornare con gli articoli, pensa solo a riposare più che puoi!
26 gennaio 2011 alle 19:27
Rimettiti in fretta!
26 gennaio 2011 alle 19:12
Auguri di cuore.
26 gennaio 2011 alle 17:43
Non preoccuparti e pensa solo a rimetterti!
26 gennaio 2011 alle 17:33
guarisca presto vostra gamberosità
26 gennaio 2011 alle 16:03
Riguardati e non preoccuaparti il blog non scappa ;)
26 gennaio 2011 alle 15:06
Buona guarigione, Gamberetta! Prenditi tutto il tempo che ti serve, mi raccomando!
PS: Se hai voglia di leggere, qui parlo di A Madness of Angels, l’urban fantasy che avevo menzionato tempo fa.
26 gennaio 2011 alle 14:36
Sono solo un’indegna lurkatrice, ma mi aggiungo anch’io! :D
Guarisci presto e grazie, veramente grazie, per tutto quello che fai. Che i coniglietti siano con te!
26 gennaio 2011 alle 14:16
Auguri per una pronta guarigione, Gamberetta.
Possano le magiche virtù dei ducali conigli esserti di giovamento.
26 gennaio 2011 alle 14:15
Tanto per essere banale, mi aggiungo agli altri e ti auguro di guarire presto.
Riposati, rimettiti, e non leggere libri di Troisi & affini in questi giorni: potrebbe salirti la pressione.
26 gennaio 2011 alle 13:47
Mi dispiace tanto. Guarisci presto. Un abbraccio ^_^
26 gennaio 2011 alle 12:56
guarisci presto e un grazie immenso per tutto il lavoro che fai!
26 gennaio 2011 alle 10:48
Auguri Gamberetta, guarisci presto!
26 gennaio 2011 alle 09:34
Mi unisco ai “Get Well Soon!”, uscendo temporaneamente dalla mia posizione di lettore-non-commentante. Guarisci presto :)
26 gennaio 2011 alle 09:34
Mi unisco agli auguri di pronta guarigione!
Ciao.
26 gennaio 2011 alle 08:00
RIposati e prenditi il tempo che ti occorre per guarire :)
26 gennaio 2011 alle 02:14
Non c’è nulla di cui dispiacersi. :) Prendi il tempo che ti serve, la fretta è nemica della guarigione completa.
PS: Il nome è cambiato per ordini del Duca, non per mistificare l’identità.
26 gennaio 2011 alle 01:00
Ciao Gamberetta, guarisci presto!
26 gennaio 2011 alle 00:52
Buona guarigione, Gamberetta.
25 gennaio 2011 alle 23:39
ammetterlo è il primo passo. XD
auguri di buona e rapida guarigione.
25 gennaio 2011 alle 23:13
rimettiti presto =)
25 gennaio 2011 alle 22:39
Rimettiti presto!
(OT @Duca: ma si guarisce davvero guardando i Coniglietti del Venerdì?)
25 gennaio 2011 alle 22:27
Riguardati, abbiamo tutti un gran bisogno di te. :-)
25 gennaio 2011 alle 22:23
Auguri di pronta guarigione!
25 gennaio 2011 alle 22:21
Guarisci presto, Hime-sama! Anche quando non riesci a concentrarti sei QUATTRO volte più acuta dei migliori gegni tra gli imbrattacarte italiani, editor inclusi!
Non preoccuparti per gli articoli. Scrivi le tue cose prima.
E sfrutta le capacità taumaturgiche dei Coniglietti del Venerdì: il semplice ammirare i coniglietti per ore migliora la salute! ^_^
25 gennaio 2011 alle 22:11
Spero non sia niente di grave.
Ti faccio gli auguri di pronta guarigione, in nome dell’originalità.
Non metterti fretta per gli articoli: anche se ne tiri fuori uno ogni sei mesi, pazienza. L’importante è che tu sia tornata ;)
25 gennaio 2011 alle 21:59
Rimettiti!
Ne approfitto per chiederti una cosa veloce.
Se non ricordo male stavi lavorando a un articolo sul punto di vista, no? Ecco: visto che in questi giorni sono attanagliato da dubbi esistenziali sul problema dei punti di vista, hai per caso letto per il nuovo articolo dei manuali più o meno specifici sul punto di vista che raccomanderesti? (a parte i soliti noti, tipo Characters and Viewpoint di Scott Card, intendo).
Visto che starai assente per un mese o più, mi porterei avanti da solo ^_^
25 gennaio 2011 alle 21:57
Get well soon.
25 gennaio 2011 alle 21:53
PS: Guarisci presto!
25 gennaio 2011 alle 21:52
Non commeto mai, ma da almeno un paio di mesi seguo il blog unicamente perchè adoro come scrivi e il tuo modo di parlare di narrativa: potrei perfino iniziare a leggere fantasy, che fino ad ora non mi aveva mai interessato. Grazie per tutto il lavoro che fai, ce n’è un gran bisogno.