Articoli con tag 'Hyperversum. Il Falco e il Leone'

Nascondi elenco articoli ▲
  1. Hyperversum di Gamberetta

Hyperversum

Anche se non sono catalogati in alcuna “biblioteca”, sono disponibili su emule PDF di buona qualità della trilogia di Hyperversum. L’autrice è Cecilia Randall, ovvero l’italiana Cecilia Randazzo.

Occorre cercare:
Icona di un mulo Cecilia Randall - Hyperversum 1.pdf (2.561.549 bytes)
Icona di un mulo Cecilia Randall - Hyperversum 2 - Il Falco e il Leone.pdf (2.118.218 bytes)
Icona di un mulo Cecilia Randall - Hyperversum 3 - Il Cavaliere del Tempo.pdf (2.000.304 bytes)

 

Copertina di Hyperversum 1
Copertina di Hyperversum

La trama di Hyperversum:

Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, Hyperversum, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco.
Ian ha una laurea e un dottorato in storia medievale. Dalla morte dei genitori è diventato parte della famiglia di Daniel. Al rientro da un soggiorno di studi in Francia, Ian raggiunge la sua “famiglia acquisita” per una cena e, naturalmente, per tornare a giocare col suo amico Daniel al loro videogame preferito.
Davanti allo schermo non sono soli: ci sono il piccolo Martin, Jodie, la ragazza di Daniel, e, collegati da un altro computer, Carl e Donna.
Mentre vivono la loro avventura virtuale nel Medioevo, i ragazzi vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: Daniel, Jodie, Ian e Martin si ritrovano in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposti Francia e Inghilterra, Impero e Papato.
Si apre per loro una nuova vita. Nuove strade, un nuovo amore…

 

Copertina di Hyperversum 2
Copertina di Hyperversum – Il Falco e il Leone

La trama di Hyperversum 2:

A due anni di distanza dal primo viaggio e dopo molti vani tentativi, Hyperversum trasporta nuovamente Ian e Daniel nel XIII secolo.
Per riabbracciare l’amata Isabeau e vedere la nascita del suo primogenito, Ian si trova coinvolto nella ribellione dei baroni inglesi contro Giovanni Senza Terra.
Daniel cerca di tornare nel suo tempo, ma rimane imprigionato suo malgrado nel 1215, tra le grinfie del nemico giurato di Ian: Geoffrey Martewall, barone di Dunchester.

 

Copertina di Hyperversum 3
Copertina di Hyperversum – Il Cavaliere del Tempo

La trama di Hyperversum 3:

Sono passati tre anni dal momento in cui Ian e Daniel si sono salutati prendendo strade (e secoli) molto diversi tra loro.
Di tanto in tanto, Daniel non può fare a meno di ritentare una partita con Hyperversum, nella speranza di incontrare nuovamente l’amico.
Inaspettatamente, un giorno, riceve una misteriosa mail firmata Falco d’argento, il soprannome con cui Ian è conosciuto nella sua vita medievale.
Daniel è sconvolto: come è possibile? È ancora una volta il gioco che si intromette nelle loro vite? È realmente Ian, che ha trovato un nuovo varco nel tempo? O qualcuno si cela dietro le ali del Falco? E perché?

Di Cecilia Randall ho letto solo il suo racconto presente nell’antologia Sanctuary. Un racconto decente ma non abbastanza interessante né scritto bene da farmi venire voglia di affrontare le 2.000 e passa pagine della trilogia di Hyperversum.
Senza contare che ho la sensazione che la faccenda sia più simile a Timeline di Michael Crichton (uno dei suoi romanzo peggiori) che non a Un Americano del Connecticut alla Corte di Re Artù di Mark Twain (uno dei miei romanzi preferiti).

Scritto da GamberolinkCommenti (38)Lascia un Commento » feed bianco Feed dei commenti a questo articolo Questo articolo in versione stampabile Questo articolo in versione stampabile • Donazioni